L’Orchestra DoLaMiTi nasce come Orchestra Giovanile Bellunese nell’ottobre 2014 da un’idea di Matteo Andri che ne è anche il direttore musicale e artistico; essa accoglie diversi studenti, amatori e professionisti provenienti da diversi Istituti Musicali pubblici e privati della provincia di Belluno.
L’Orchestra DoLaMiTi si è esibita diverse volte nella sua Provincia, sia in Cadore (Auronzo, Lozzo, Santo Stefano), sia nel feltrino (concerto di beneficenza per l’AIPD, concerto d’estate a Faller, concerto per il FAI giovani a Pedavena) sia in Val Belluna (numerosi i concerti a Santa Giustina, Ponte nelle Alpi e Belluno) e nell’agordino (concerto per il “Kalat film tour” festival).
Ha avuto la possibilità di esibirsi anche fuori regione a Fiera di Primiero (TN), due volte a Codroipo (UD) collaborando anche con l’orchestra giovanile locale, Magnano in Riviera (UD), Piano d’Arta (UD) nella prima edizione del “Blanc European Festival” e a Tramonti di Sopra (PN) per la rassegna “Armonie d’Estate”. Nel 2019 ha presentato il progetto “In His Hand”, un percorso musicale religioso da Bach ai giorni nostri assieme a cinque cori bellunesi e trentini, proponendolo in diverse località regionali.
Nell’aprile 2018 la formazione orchestrale si è esibita per la prima volta all’estero, ospite della locale orchestra giovanile di Friburgo (Germania).
Nell’ottobre 2019 l’OGB è stata invitata a partecipare alla serata conclusiva del festival “Oltre le Vette”, ove ha eseguito in prima assoluta la colonna sonora composta dal direttore Matteo Andri del film muto “Il Gigante delle Dolomiti” (1927).
Durante le festività natalizie l’OD collabora con diversi Istituti comprensivi scolastici pubblici per il progetto “Serenissimo Natale”, in cui vengono eseguiti canti delle varie tradizioni popolari con coro di bambini.
L’ OD organizza delle lezioni di perfezionamento per i suoi componenti avvalendosi della collaborazione di musicisti professionisti, membri di prestigiose realtà musicali quali la “Fenice” di Venezia, la “Mitteleuropa” di Udine, I Solisti Veneti.
L’orchestra è gestita dall’Associazione “Musica Jazz” di Santa Giustina (BL) il cui direttore è il m° Enrico Dalla Cort.
L’Orchestra DoLaMiTi si è esibita diverse volte nella sua Provincia, sia in Cadore (Auronzo, Lozzo, Santo Stefano), sia nel feltrino (concerto di beneficenza per l’AIPD, concerto d’estate a Faller, concerto per il FAI giovani a Pedavena) sia in Val Belluna (numerosi i concerti a Santa Giustina, Ponte nelle Alpi e Belluno) e nell’ agordino (concerto per il “Kalat film tour” festival).
Ha avuto la possibilità di esibirsi anche fuori regione a Fiera di Primiero (TN), due volte a Codroipo (UD) collaborando anche con l’orchestra giovanile locale, Magnano in Riviera (UD), Piano d’Arta (UD) nella prima edizione del “Blanc European Festival” e a Tramonti di Sopra (PN) per la rassegna “Armonie d’Estate”. Nel 2019 ha presentato il progetto “In His Hand”, un percorso musicale religioso da Bach ai giorni nostri assieme a cinque cori bellunesi e trentini, proponendolo in diverse località regionali.
Nell’aprile 2018 la formazione orchestrale si è esibita per la prima volta all’estero, ospite della locale orchestra giovanile di Friburgo (Germania).
Nell’ottobre 2019 l’OGB è stata invitata a partecipare alla serata conclusiva del festival “Oltre le Vette”, ove ha eseguito in prima assoluta la colonna sonora composta dal direttore Matteo Andri del film muto “Il Gigante delle Dolomiti” (1927).
Durante le festività natalizie l’OD collabora con diversi Istituti comprensivi scolastici pubblici per il progetto “Serenissimo Natale”, in cui vengono eseguiti canti delle varie tradizioni popolari con coro di bambini.
L’ OD organizza delle lezioni di perfezionamento per i suoi componenti avvalendosi della collaborazione di musicisti professionisti, membri di prestigiose realtà musicali quali la “Fenice” di Venezia, la “Mitteleuropa” di Udine, I Solisti Veneti.
L’orchestra è gestita dall’Associazione “Musica Jazz” di Santa Giustina (BL) il cui direttore è il m° Enrico Dalla Cort.